FAQ
Le Domande Più Frequenti
Siete un’agenzia immobiliare?
No, non siamo un’agenzia immobiliare! Ecco perché non siamo coinvolti in alcun modo nei contratti di affitto o vendita tra proprietari ed investitori. Il nostro compito consiste nella registrazione, valutazione e promozione degli appezzamenti di terra adatti che abbiano un potenziale per investitori/ditte alla ricerca di terreni utilizzabili per un progetto che riguarda l’energia solare. Una volta che un investitore è interessato ad un qualsiasi terreno che si trova nel nostro database, noi lo/a presentiamo direttamente al proprietario per ricevere ulteriori dettagli.
In genere qual è l’affitto per un terreno ad uso fotovoltaico?
In genere gli affitti vanno da 1.000 euro all’ettaro/l’anno fino ad arrivare a 10.000 euro all’ettaro/l’anno, ma in genere i prezzi dipendono molto dall’adeguatezza del terreno e naturalmente dalle dimensioni del progetto.
Posso vendere il mio terreno invece di affittarlo?
Dipende da quello che ogni investitore cerca. In generale, nei grandi investimenti in impianti fotovoltaici, l’affitto è la pratica comune, invece dell’acquisto del terreno, ma nel caso di progetti piccoli, è possibile che un investitore privato decida di acquistare il terreno.
Quali sono le caratteristiche di un terreno che attira gli investitori?
Riguardo alla zona: Prima di tutto, non dovrebbe essere in una zona forestale, a meno di 100 metri dal mare, in un corso d’acqua, contenuto in un sito di interesse archeologico o storico, all’interno di un Parco Nazionale, in un’area dedicata alla conservazione della natura o all’interno dei confini della Rete Europea Ecologica Natura 2000 (https://natura2000.eea.europa.eu/). Inoltre, non dovrebbero esserci delle barriere naturali che possano causare l’ombreggiatura del terreno in alcuni momenti del giorno/anno.
- Riguardo alla superficie: Più sono gli ettari disponibili, più sarà attraente per un grande investitore o ditta.
- Riguardo al suolo stesso: Più è orizzontale, piano e con minor barriere fisiche, meglio è.
- Riguardo ai cavi elettrici: Idealmente il vostro terreno dovrebbe disporre di cavi elettrici a bassa o media tensione che ci passano sopra o molto vicino. Attenzione: Piloni ad alta tensione non rendono adatto il terreno ad essere interconnesso ad un impianto ad energia solare.
Com’è il processo dell’affitto del mio terreno ad un investitore o ad una ditta che opera nel fotovoltaico?
Le fasi principali del processo della costruzione di un Impianto Fotovoltaico sono i seguenti:
- Valutazione Legale: L’investitore dovrà prima controllare eventuali problemi legali esistenti sul vostro terreno (principalmente legati alla proprietà). Ciò può comportare un’attesa di alcune settimane o mesi. Se non risulta alcun problema, l’investitore / ditta negozierà l’ammontare dell’affitto con voi per la vostra proprietà.
- Studi sul Sito: Una volta che voi e l’investitore / ditta avete firmato il contratto di affitto, la ditta inizierà ad effettuare una serie di studi tecnici ed ambientali. Qui ci possono volere fino a due anni, secondo le dimensioni dell’appezzamento e dove si trova la zona.
- Costruzione: Quando tutti gli studi sono stati completati, il progetto è finanziato completamente e qualsiasi problema riguardante le autorizzazioni e la progettazione è stato risolto, inizierà la costruzione. La durata della costruzione dipende dalle dimensioni del progetto e può andare da 1 a 18 mesi per un progetto molto grande (es. un progetto da 100 MW).
- Funzionamento: Una volta costruito, l’impianto fotovoltaico genererà elettricità per 20-30 anni.
Che succede al termine del contratto d’affitto?
I moderni moduli fotovoltaici hanno una vita produttiva stimata fino a 35 anni, anche se i contratti di produzione di energia elettrica solare con le compagnie elettriche in genere non vanno oltre 20 o 25 anni, dunque in genere le durate dei contratti di affitto sono inferiori. Quando il contratto scade, tutta l’attrezzatura fotovoltaica o viene ritirata (il ritiro è a spese dell’azienda fotovoltaica) ed il terreno vi viene restituito oppure,se volete rinnovare il contratto, è possibile allungare il contratto insieme all’estensione del contratto di fornitura di elettricità).
Il mio terreno verrà danneggiato permanentemente in qualche maniera?
Il funzionamento di un impianto fotovoltaico non comprende l’utilizzo o la produzione di materiali pericolosi, gas, od agenti chimici che possano danneggiare il vostro terreno. Durante la fase della costruzione, l’impatto sul terreno sarà moderato e temporaneo, (movimentazione di camion, eventuali sbancamenti per l’installazione delle strutture di sostegno dei pannelli fotovoltaici.
Il funzionamento di un impianto fotovoltaico ha qualche effetto sulla salute umana?
Assolutamente no! Uno dei grandi vantaggi di un impianto fotovoltaico se paragonato ad altre centrali elettriche, come ad esempio le centrali a carbone, è che esso non emette alcuna sostanza nociva nell’aria, nel suolo o nell’acqua. Inoltre, non produce rumore o luci e nemmeno rilascia alcun tipo di radiazione.
Voglio registrare più di un appezzamento di terreno. Come posso farlo?
Dato che la valutazione di ogni terreno è un processo distinto che richiede un periodo di tempo specifico alla nostra squadra, dovrete registrare ogni appezzamento utilizzando un modulo diverso.
Come posso fare per annullare la registrazione del mio terreno dal vostro database?
Potete contattarci usando il modulo per i contatti, fornendoci il vostro nome e le caratteristiche principali del vostro terreno e noi provvederemo prontamente ad eliminarlo dal nostro database.